• Estate montecalvese

    Calendario Estate Montecalvese 2024

    [Edito 29/08/2024]

    Giovedì 1 Agosto
    Ospedale di S. Caterina ore 09.30
    Giornata Ludica
    “Montecalvo liberi e leggeri”
    A cura di Associazione “Generazione Donna”
     
    Sabato 3 Agosto
    Pineta comunale ore 22.00
    “Fluo Party”
    A cura di Associazione “I Lupi dell’Irpinia”
     
    Domenica 4 Agosto
    Ospedale di S. Caterina ore 19.30
    “That’s Ammore”
    A cura di Associazione “Generazione Donna”
     
    Lunedì 5 Agosto
    Campo sportivo “L. Cucchi” ore 19.00
    Torneo Vecchie Glorie
    A cura di Associazione “T.S. Montecalvo”
     
    Mercoledì 7 Agosto
    Campo sportivo “L. Cucchi” ore 20.00
    Torneo dei Quartieri
    A cura di Associazione “Mai una Gioia”
     
    Giovedì 8 Agosto
    Campo sportivo “L. Cucchi” ore 20.00
    Torneo dei Quartieri
    A cura di Associazione “Mai una Gioia”
     
    Venerdì 9 Agosto
    Castello di Corsano ore 20.30
    “Sagra di Corsano”
    A cura di Associazione Corsano
     
    Sabato 10 Agosto
    Corso Umberto ore 20.30
    “Per le vie del Borgo”
    A cura di Associazione “Forum della Gioventù”
     
    Domenica 11 Agosto
    Piazza Leone XIII ore 15.00
    “Colour Run”
    A cura di Associazione “Forum della Gioventù”
     
    Lunedì 12 Agosto
    Parco “Peppino Impastato” ore 21.00
    “80 Special”
    A cura di Associazione “Meeting Club”
     
    Martedì 13 Agosto
    Contrada Malvizza ore 20.30
    Festa Maria SS. Regina della Pace
    A cura di Associazione Malvizza
     
    Mercoledì 14 Agosto
    Corso Vittorio Emanuele ore 15.30
    “Tractor Baby”
    A cura di Associazione “Meeting Club”

    Mercoledì 14 Agosto
    Piazza Leone XIII ore 20.00
    “Aspettando Ferragosto”
    A cura di Pro Loco
     
    Giovedì 15 Agosto
    Piazza Leone XIII ore 20.00
    “50° Sagra dei Cicatielli”
    A cura di Pro Loco
     
    Giovedì 15 Agosto
    Castello Ducale ore 24.00
    “A Midsummer Night’s Dream”
    A cura di Associazione “Forum della Gioventù”
     
    Venerdì 16 Agosto
    Piazza Leone XIII ore 20.00
    Festa del pane e della pizza alla brace montecalvese
    A cura di Pro Loco
     
    Sabato 17 Agosto
    Piazza Leone XIII + circuito ore 12.00
    Gara medaglia d’oro San Pompilio
    A cura di Associazione “Dama Project”
     
    Sabato 17 Agosto
    Pineta comunale ore 21.00
    “Notte della Tarantella”
    A cura di Associazione “Forum della Gioventù”
     
    Domenica 18 Agosto
    Piazza Leone XIII ore 09.00
    “Palio delle Tradizioni”
    A cura di Pro Loco
     
    Lunedì 19 Agosto
    Piazza San Pompilio ore 20.00
    San Pompilio
    A cura di Associazione Parrocchiale
     
    Martedì 20 Agosto
    Piazza San Pompilio ore 20.00
    San Pompilio
    A cura di Associazione Parrocchiale
     
    Sabato 24 Agosto
    Castello Ducale ore 21.00
    Culturia
    Premiazioni ed estrazioni
    A cura di Pro Loco
     
    Domenica 25 Agosto
    Parco “Peppino Impastato” ore 20.30
    4^ Edizione della Giornata della Cultura
    A cura di Pro Loco
     
    Venerdì 30 Agosto
    Piazza Carmine ore 20.30
    San Felice
    A cura di Associazione Parrocchiale

     

    [Nativo] [Crediti│Testo: Sistema Irpinia]

  • Estate montecalvese,  Eventi

    Ferragosto di sagre, tradizione, musica e sport

    Redazione

    Il gruppo musicale “Il pozzo di San Patrizio”

    [Edito 29/08/2024] Un Ferragosto da non perdere a Montecalvo Irpinoda Mercoledì 14 a Domenica 18 Agosto non c’è proprio da annoiarsi nel paese del Miscano. Tradizione enogastronomica e non solo, musica, balli, canti popolari e sport allieteranno l’atmosfera di festa con eventi uno dietro l’altro, inseriti nel Cartellone estivo.

    Si comincia Mercoledì 14 Agosto con “Aspettando Ferragosto” organizzato dalla Pro loco Montecalvo Irpino APS. Apertura stand gastronomici ore 20:00 e musica live con “Boomerang Orkestra”. Appuntamento in Piazza Leone XIII dove si potranno degustare: ziti al sugo di anatra, anatra al sugo, pane, taralluccio, anguria, panino rustico montecalvese, panino con salsiccia, patatine fritte, acqua, birra, vino e coca cola.

    Dalle 00.00 di Mercoledì 15 Agosto, con l’organizzazione del Forum della Gioventù Montecalvo, “A Midsummer Night’s Dream” presso il Castello Pignatelli. Una notte indimenticabile sotto le stelle per festeggiare il Ferragosto. Musica coinvolgente, cocktail e un’atmosfera unica. Ci saranno dj Umberto Finelli Vocalist & Mirko Russo Patrik Voice.

    Giovedì 15 Agosto “50° Sagra dei Cicatielli”, un anniversario tondo per il tipico formato di pasta che trova una delle sue massime espressioni a Montecalvo Irpino. Con l’organizzazione della Pro Loco, alle ore 20.00, ci sarà l’apertura degli stand gastronomici in Piazza Leone XIII. Musica live con “Gruppo di ricerche etnografiche irpine” e “Il Pozzo di San Patrizio”.

    La prima Sagra dei cicatielli, nel 1974, venne denominata “Sagra paesana del Cicatiello e del Prosciutto”, dal 1986 conserva l’attuale denominazione. Per festeggiare i 50 anni, quest’anno, verranno distribuite le spille commemorative. Basterà richiederle. I cicatielli verranno conditi con il sugo tradizionale fatto con braciole. Si potranno degustare inoltre braciola al sugo, panino rustico montecalvese, panino con salsiccia, patatine fritte, birra, vino, coca cola e acqua.

    Venerdì 16 Agosto “Festa del Pane e della Pizza alla Brace”, organizzata dalla Pro Loco. In Piazza Leone XIII gli stand saranno aperti dalle ore 20.00. Musica live con i “Rota Rossa”. Le specialità della serata con cui soddisfare i palati saranno: pasta e fagioli cannellini, pizza alla brace montecalvese, panino rustico montecalvese, panino con salsiccia, tagliere di prodotti tipici, patatine fritte, birra, vino, acqua e coca cola.

    Sabato 17 Agosto lo sport in pista con la “VI Medaglia d’Oro San Pompilio”. Organizzata dai ragazzi della “DaMa Project Benevento”, ci si misurerà in un’avvincente crono. Ritrovo alle ore 12.00 e partenza alle ore 14.30 da Piazza Leone XIII.

    Continua la festa Sabato 17 Agosto con la “Notte della Tarantella”, organizzato dal Forum della Gioventù, presso la Pineta Comunale di Montecalvo Irpino. Balli, canti e musica popolare accompagnati dallo Street Food dell'”Irpino Vagabondo”. Ci si divertirà con “Alla Bua” e i “Bottari di Macerata Campania, I Suoni Antichi”. Non mancherà lo stand dei dolci, dj set in coda.

    Domenica 18 Agosto “2° Palio delle Tradizioni”, organizzazione della Pro Loco Montecalvo APS. L’evento così si dipanerà:
    – 1° prova: preparazione cicatielli (ore 09:00)
    – 2° prova: camminata della pacchiana (ore 17:00)
    – 3°prova: canto popolare (ore 21:00)
    Queste tre prove si terranno in Corso Vittorio emanuele III. In Piazza Piazza Leone XIII apertura stand gastronomici dalle ore 20:00. Musica live con Antonio Romano e “Trio Cusano”. Si poitranno degustare cicatielli con salsiccia sbriciolata e zucchine, pizza alla brace montecalvese, panino rustico montecalvese, panino con salsiccia, patatine fritte, birra, vino, acqua e coca cola. [Nativo]

  • Estate montecalvese

    Il Grande Libro della Fantasia

    Redazione

    [Edito 29/10/2024] Sabato 24 Agosto alle ore 11.00, presso la Sala Pignatelli del Castello Ducale di Montecalvo Irpino, ci sarà la presentazione del libro “Il Grande Libro della Fantasia”, con l’organizzazione del Comune di Montecalvo Irpino. Incontro con l’autore, il fantasiologo Massimo Carrese.

    “Il grande libro della fantasia” di Massimo Gerardo Carrese rappresenta un esercizio finora irrealizzato: fare dei processi creativi una storia da raccontare e una scienza da applicare. Dai Dialoghi di Platone alle opere di Bruno Munari, fino alle sfide dell’intelligenza artificiale, una materia incontenibile come la fantasia si dispiega cominciando con lo studio dei primi sguardi sul mondo e terminando con le tecnologie che annullano i confini tra realtà e finzione. Si rivela così un gioco lungo millenni le cui regole restano perlopiù misteriose. Carrese ci permette di scoprire, inoltre, i segreti e le differenze che intercorrono tra fantasia, immaginazione e creatività: i processi biologici e psicologici che le coinvolgono, le diverse capacità combinatorie che

    la nostra mente applica di volta in volta, i risultati – sempre straordinari e inediti – a cui l’umanità è approdata facendone un uso quotidiano. Ad accompagnare i capitoli, sezioni ludiche ci aiutano a trasferire la riflessione “fantasiologica” dal piano teorico al piano pratico: e allora tutto diventa possibile, un telecomando può trasformarsi in una sedia, una palla da basket in un’automobile. Perché non esiste alcun limite alla possibilità di reinventare l’universo in cui viviamo.

    Una grande giornata nel Comune del Miscano. In serata, organizzata dalla Pro Loco Montecalvo APS, 2° Edizione di “Culturia”, nell’ambito del Cartellone estivo: presentazione, premiazione, estrazione, musica e gastronomia. L’appuntamento presso il Castello Pignatelli a partire dalle ore 20.00 [Nativo]

  • Politica,  Verso le elezioni amministrative dell' 8 e 9 giungno 2024

    Il nuovo consiglio, la nuova giunta
    Il risultato delle elezioni amministrative a Montecalvo Irpino

    Francesco Cardinale

    Nicola Stiscia – 143 voti

    Montecalvo Irpino AV – Come è ormai noto da alcuni giorni, le urne delle elezioni amministrative 2024 hanno premiato la lista “Obiettivo Comune”. Di conseguenza, Francesco Pepe sarà il nuovo sindaco di Montecalvo Irpino, mentre la lista opposta, “Montecalvo Domani”, con il candidato a sindaco Carlo Pizzillo, seppur uscita sconfitta per pochi voti, deve accontentarsi di sedere sui banchi dell’opposizione.

    Dal prospetto riportato sotto,  una breve disamina degli eletti di entrambe le liste. Un ottimo riscontro lo hanno ottenuto G. Iorio, C. Pepe e F. Fioravanti della lista “Montecalvo Domani”. Chi si aspettava una riconferma in termini di voti da questi candidati non è rimasto deluso. Un vero e proprio exploit pare essere  quello del giovane Nicola Stiscia che, alla sua prima candidatura, ha raccolto ben 143 preferenze. Della lista “Obiettivo Comune”, da segnalare l’ottimo risultato conseguito dall’ex sindaco M. Iorillo che, con ben 214 preferenze, è risultato il più votato in assoluto. Oltre i cento voti anche A. Mobilia, M. R. Cardillo, A. Russolillo, A. Caccese e E. Siciliano.

    In attesa del primo consiglio comunale, che dovrebbe tenersi entro dieci giorni dalla proclamazione degli eletti, vediamo chi sono i consiglieri che ne faranno parte. Salvo sorprese, come è noto, il sindaco può nominare assessori anche persone esterne alla lista degli eletti. Questi sono i consiglieri: sui banchi dell’opposizione siederanno i tre più votati, oltre al candidato sindaco non eletto. In ordine di preferenze: Carlo Pizzillo, Giovanni Iorio, Carmela Pepe e Nicola Stiscia. Della lista vincente, gli otto consiglieri eletti in base alle preferenze sono, nell’ordine: Mirko Iorillo, Antonio Russolillo, Angelo Mobilia, Maria Rosaria Cardillo, Ercole Siciliano, Albino Caccese, Massimo Ruccio e Domenico Manzelli. Ai primi quattro spetta la funzione di assessore, mentre per i restanti sono probabili deleghe a servizi collaterali.

    FRANCESCO PEPE – 1308 voti – 51,52%
    Eletto SINDACO 

    OBIETTIVO COMUNE

    Iorillo Mirko   214
    Grasso Antonia   59
    Mobilia Angioletto   142
    Cardillo Maria Rosaria   116
    Russolillo Antonio   146
    Fonzone Moira   62
    Manzelli Domenico   81
    Zullo Maria   59
    Ruccio Massimo   84
    Siciliano Ercole   115
    Di Rubbo Carmine   19
    Caccese Albino   113

    CARLO PIZZILLO  1231 voti – 48,48%
    CANDIDATO SINDACO

    MONTECALVO DOMANI

    Aramini Franco   78
    Cardillo Antonio   34
    Covotta  Antonio   83
    Fierro Igino   46
    Fioravanti Francesco   141
    Iorio Giovanni   179
    Lanza Rossella   74
    Lo Casale Tullia   77
    Mobilia Domenico   56
    Pepe Carmela   147
    Stiscia Nicola   143
    Tucci Mario   69

  • Politica

    Francesco Pepe è il nuovo sindaco
    Il risultato delle elezioni amministrative a Montecalvo Irpino

    Francesco Cardinale

    Montecalvo Irpino AV – Alla fine è Francesco Pepe, avvocato trentanovenne con alle spalle due mandati da vicesindaco, a salire sulla poltrona di primo cittadino di Montecalvo Irpino. La sua lista civica, “Obiettivo Comune”, ha infatti prevalso, ottenendo 1.308 preferenze e distanziando di soli 77 voti la lista concorrente “Montecalvo Domani”, guidata dal dottor Carlo Pizzillo.
    In realtà, il risultato è stato niente affatto scontato e la conta dei voti è lì a dimostrarlo. Man mano che venivano scrutinate le schede, il distacco, seppur minimo, di circa cinquanta voti tra le due liste è rimasto invariato fino alla fine dello spoglio.
    Non si sono fatti attendere gli auguri del competitore della lista opposta, Carlo Pizzillo. In realtà, ancor prima che terminasse lo spoglio, ha scritto sul suo profilo Facebook: “A Francesco Pepe, nuovo sindaco di Montecalvo, auguro un lavoro proficuo nell’interesse di tutta la comunità montecalvese“.
    Il nuovo sindaco, presentandosi alla piazza, così ha salutato i suoi sostenitori: “Ringrazio per tutto quello che avete fatto in questo mese. Ora rimbocchiamoci le maniche e proseguiamo con impegno il nostro lavoro. Riprendiamo da dove avevamo lasciato, con la ferma volontà di essere l’amministrazione di tutti. È necessario riunire questo paese, che appare diviso a metà. Per questo motivo, lavoreremo con tenacia per colmare questo divario e costruire una comunità coesa e solidale.

  • Politica,  Verso le elezioni amministrative dell' 8 e 9 giungno 2024

    Il programma elettorale della lista “Montecalvo Domani”

    Introduzione

    Nei giorni  8 e 9 giugno i cittadini montecalvesi saranno  chiamati a votare  gli amministratori di Montecalvo per il prossimo  quinquennio 2024/2029 e con essi  il programma che si intende realizzare. La lista  “Montecalvo Domani” nasce  con  l’intento di dare  al nostro  paese una speranza  per il futuro, una boccata  di ossigeno  che lo risvegli  dopo una fase di “coma  vigile”  durata  almeno  10  anni.  Ed è stata  proprio  questa  comunione  dì intenti a fare  da  volano  alla  formazione del nostro  gruppo  politico, che vuole essere oggi l’esempio  di come si possano superare le divisioni, le divergenze e i duri scontri  del passato, in nome del bene comune.  E’ una lista fatta  di persone che  intendono mettersi al servizio  della  collettività montecalvese  con onestà, trasparenza, spirito  di “servire la politica e di non servirsi  della politica,” nell’interesse esclusivo dei cittadini. Il nostro  impegno programmatico non vuole  essere un “Libro  dei sogni”, bensì una risposta  concreta alle reali esigenze e ai  bisogni della comunità montecalvese, con  l’impegno di mettere in  atto azioni  in  grado  di  ridare una prospettiva a questa comunità, nel  pieno  rispetto dei principi di legalità, trasparenza, economicità, efficienza e imparzialità. Continua

  • Politica,  Verso le elezioni amministrative dell' 8 e 9 giungno 2024

    Il programma elettorale della lista “Obiettivo Comune”

    INTRODUZIONE

    I giorni 8 e 9 giugno 2024 i montecalvesi sceglieranno gli Amministratori di Montecalvo e con essi il programma che si intende realizzare. Il paese ha l’opportunità di dare continuità alla compagine amministrativa eletta nel 2019, che importanti risultati ha conseguito nonostante la gravosità degli anni di pandemia che ha messo in ginocchio l’intero pianeta. Un gruppo amministrativo che si conferma in gran parte ma che non perde l’occasione di rinnovarsi con l’inserimento di forze nuove, che intendono profondere il loro impegno per la causa comune.
    Il movimento “Obiettivo Comune” unendo l’esperienza del passato alle risorse del presente, si pone l’obiettivo, in continuità a quanto già espresso nel precedente mandato, di uno sviluppo produttivo, turistico e culturale, che possa portare ad una crescita economica e contrastare così il dramma dello spopolamento che negli ultimi anni sta colpendo in maniera inesorabile le aree interne; inoltre, in continuità alla pregressa esperienza, proseguirà il proprio cammino con trasparenza, imparzialità, e legalità dell’attività amministrativa, cercando di creare le condizioni per favorire il riscatto delle classi sociali più deboli e la partecipazione alla vita collettiva di tutti i cittadini montecalvesi. La nuova amministrazione inoltre si identificherà e promuoverà alcuni valori condivisi, a partire dai princìpi repubblicani espressi nella Costituzione Italiana. Lavorerà nel contrasto ai populismi, alla disinformazione e alle politiche d’odio. Si promuoveranno l’affermazione della legalità, la protezione dell’ambiente e degli animali, il diritto alla salute, della partecipazione, dell’essere comunità e della sicurezza. Il raggiungimento di questi obiettivi può essere realizzato solo tramite il superamento di qualsiasi forma di personalizzazione nella gestione della cosa pubblica. Per questi motivi la partecipazione di tutti e le scelte condivise rappresenteranno uno dei principali strumenti per mantenere le promesse e i punti che ci poniamo l’onere e l’onore di realizzare.
    Questo modo di intendere l’azione politica ha impedito (e continuerà a farlo) una gestione personalistica delle risorse pubbliche e ha gettato le basi per un Montecalvo moderno, efficiente e vivo, che dovrà continuare a migliorarsi con l’azione di questo nuovo gruppo amministrativo.
    L’equilibro del bilancio pubblico, obiettivo principale raggiunto nel quinquennio precedente, rappresenta la base per la realizzazione del programma amministrativo che oggi viene sottoposto ai montecalvesi. Continua

  • Cronaca,  Estate montecalvese

    L’Estate Montecalvese non corre rischi

    Redazione

    [Edito 08/07/2013] A seguito dell’articolo pubblicato di recente su questo sito con titolazione: Crisi Pro-Loco a rischio l’Estate Montecalvese”, ci è giunta la segnalazione da parte del Presidente dell’Ente, che smentisce l’esistenza di una vera crisi e ribadisce che le attività saranno svolte cosi come previste dal calendario presentato a suo tempo all’amministrazione comunale. Le prossime manifestazioni in calendario: Festa della Birra 8/9 agosto – Festa del Pane e della pizza di montecalvo il 14 agosto e 40° Sagra dei cicatielli il 15 agosto si svolgeranno nei modi e nelle forme cosi come stabilito dal Cda della associazione, nonostante il disimpegno e le divergenze di qualcuno. Problemi che saranno chiariti e risolti alla fine delle manifestazioni nei luoghi preposti a ciò. Quindi si ribadisce che i Montecalvesi possono stare tranquilli, la loro “Estate” è salva e speriamo che si svolga al meglio dal punto organizzativo considerato anche la presenza di forze nuove giovanili che affiancheranno la dirigenza in questa preziosa attività. [Nativo]