• Cultura,  Poesia

    Presentato il “trittico dell’Abbondanza” di A. Siciliano

    Montecalvo Irpino AV – Durante la celebrazione della Messa solenne in onore di S.Pompilio M.Pirrotti, del 20 Agosto 2004, il poeta e studioso locale della cultura delle origini, Angelo Siciliano, ha donato in forma ufficiale al nascente “Museo Pompiliano”, la sua opera dedicata alla figura della “Madonna dell’Abbondanza”, tanto cara al nostro santo. Alla presenza del parroco, Don Teodoro Rapuano, del nostro Monsignore Pompilio Cristino e di Padre Martino , Scuole Pie, nella cornice delle trecentesca “Chiesa Madre” di Montecalvo, il nostro concittadino Siciliano ha declamato in pubblico, accorso come nelle più grandi occasioni, due sue poesie il lingua dialettale montecalvese che hanno emozionato come una forte “scossa” la platea presente. Foto Franco D’Addona

    Redazione

    La registrazione del canto è stata realizzata da Angelo Siciliano
    “Mamma Bella cu la facci lorcia”
    Spectrum audio visualization for Wordpress

    0|0
    0:00 - 0:00 (0:00)
    0:00
    Alex Player v1.35

  • Cronaca

    Rione Serra, via alla ricostruzione

    [Edito 19/07/2004] Montecalvo Irpino AV  – Sono partiti i lavori di ricostruzione di rione Serra. Il popoloso rione monopiano alle porte di Montecalvo, costruito all’indomani del terremoto del 1930, sarà ricostruito secondo i moderni criteri di costruzione. Per oltre settant’anni centinaia di persone hanno vissuto in piccole case, 24 mq circa, costruite con legno e cemento.  In molti casi negli angusti alloggi hanno vissuto anche famiglie di sei, sette persone. Per oltre settant’anni i viottoli di rione Serra, per i montecalvesi meglio conosciuto come «La Ditta Bona» dal nome della ditta che lo costruì, ha visto nascere, crescere e morire generazioni di montecalvesi. [GE.MI.]

    Ing. Antonio Dotoli

    [Edito 10/09/2004] Montecalvo Irpino AV – Venerdì 10 settembre 2004, in presenza dei responsabili tecnici ed amministrativi, presso gli uffici del comune di Montecalvo, si è proceduto alla stipula del contratto di inizio lavori per la “ristrutturazione urbanistica in località Serra-Via dei Mille”.
    Il progetto elaborato dall’ Ing.A.De Marco e dall’architetto Luciano Lanno, prevede la costruzione di nuovi alloggi in sostituzione delle vecchie casette antisismiche costruite nel 1930 in seguito al terremoto disastroso che colpì il nostro paese. La ditta aggiudicatrice dell’appalto è risultata essere la “Maredil Costruzioni S.r.l.” di Ercolano (Na), mentre il corrispettivo dovuto dal comune di Montecalvo Irpino all’impresa è fissato in Euro 2.264.916,00 oltre I.v.a.
    La consegna è prevista per il luglio 2007 ,dopo di che la giunta guidata dal sindaco Giancarlo Di Rubbo, avrà a disposizione i 50 alloggi previsti dal progetto. Gli alloggi saranno assegnati ai cittadini che erano residenti nel rione prima del 1993. Il progetto vede un radicale cambiamento delle precedenti costruzioni .
    L’area sarà sbancata per tornare ad insistere sull’attuale livello strada della ex S.S.414.
    Si prevede inoltre la realizzazione di palazzine multi livello su due file.
    All’interno del nuovo quartiere si creeranno zone verdi e attrezzate per i ragazzi.
    Soddisfazione da parte del responsabile del procedimento Ing. Antonio Dotoli, dell’ufficio tecnico comunale, che finalmente risolve questo angoscioso problema di Rione Serra durato settantaquattro anni.
    Più sereni gli amministratori con in testa il sindaco Di Rubbo ed il vicesindaco Iorio, che hanno portato a termine quest’altro progetto in continuità con la vecchia amministrazione Caccese. [Nativo] Foto Franco D’Addona

    Alfonso Caccese

  • Calcio,  Sport

    Torneo di calcetto “Francesco Ventura”

    Redazione

    Montecalvo Irpino AV – 23 maggio 2004 – Inizierà questa sera,  alle ore 21.00 il primo torneo di calcetto in memoria del nostro carissimo e giovanissimo Francesco Ventura scomparso prematuramente. Alle ore 21.00 ci sarà l’ inaugurazione con la benedizione di Padre Lorenzo. Alle 21.30 è fissato l’orario della prima gara ufficiale.

  • Ricorrenze religiose

    Veglia Pasquale

    [Edito 10/04/2004] Montecalvo Irpino AV – Per antica tradizione la notte di Pasqua è “in onore del Signore” e la Veglia che in essa si celebra, commemorandola notte santa in cui Cristo è risorto, è considerata la “Madre di tutte le Veglie”. In questa notte, infatti, la Chiesa rimane in attesa della risurrezione del Signore e la celebra con i sacramenti dell’Iniziazione cristiana. Con la Domenica di Pasqua inizia il “gioioso spazio” della Pentecoste o cinquantina pasquale in cui la Chiesa celebra la presenza del Risorto e l’effusione dello Spirito Santo. Durante la Veglia Pasquale è stato battezzato secondo il rito per immersione STEFANO LO CASALE

    Redazione

    [Credit│Foto/Antonio Cardillo]

  • Beni,  Beni culturali,  Restauri

    Il Fonte Battesimale e i capitelli erratici della Chiesa di S. M. Maggiore

    Giuseppe Muollo

    Montecalvo irpino AV –  00 marzo 2004 – La presentazione del restauro del fonte e dei capitelli è l’ultimo atto, allo stato, di una intensa collaborazione creatasi tra la Soprintendenza di Salerno e Avellino e la parrocchia di San Pompilio, guidata e governata da Don Teodoro Rapuano, al quale va tutto il mio apprezzamento.
    Una collaborazione protetta dalla presenza costante della Madonna dell’Abbondanza,rinvenuta nel sottoscala di casa Pirrotti il 16 marzo del 2001, durante i lavori di ristrutturazione dell’edificio per l’erigendo museo pompiliano dal maestro muratore Carlo D’Agostino.
    L’8 marzo del 2003 presentammo il restauro del portale della Cappella Carafa, a distanza di un anno presentiamo il restauro del fonte battesimale e dei capitelli;due capitelli figurati che fanno mostra di una qualità alta per la tecnica di esecuzione, rispetto alle cose realizzate nel primo cinquantennio del secolo XII in Irpinia e di cui a breve vi parlerà da par suo, il professore Francesco Gandolfo che ringrazio sin d’ora della sua squisita disponibilità per aver accettato di buon grado il mio invito.
    IL fonte Battesimale collocato in controfacciata della navata laterale sinistra, è costituita da un sarcofago in pietra riutilizzato come vasca, sulla cui parete lunga è presente una iscrizione riferita al 1491.

  • Politica

    Nasce il movimento civico “Uniti per Montecalvo”

    Montecalvo Irpino AV – Domenica 14 marzo 2004, con l’affissione di centinaia di manifesti,è stata resa nota ai cittadini montecalvesi la nascita del movimento civico: “Uniti per Montecalvo”,guidato dal Dott.Carlo Pizzillo con la partecipazione di molti protagonisti della società civile locale.
    L’intento programmatico, riecheggiante tra le righe del manifesto, è quello di portare alla guida del paese una squadra di persone affidabili professionalmente e qualitativamente prestigiose. Inoltre il movimento si propone di scavalcare la logica della lottizzazione partitica, aggregando al suo interno personalità provenienti da percorsi ideologici differenti uniti nella ricerca di una progettualità positiva per le sorti del nostro paese. Intorno a questo progetto sembrano si stiano aggregandosi vasti strati della popolazione che vede di buon occhio la discesa in campo del Dott.Carlo Pizzillo, professionista serio e scrupoloso molto stimato in paese e fuori.

    Redazione